Si tratta del primo tipo di tecnologia IO standardizzata al mondo (IEC 61131-9) che consente la comunicazione fra sensori e attuatori. I dispositivi vengono identificati e sottoposti a parametrizzazione e diagnosi. È inoltre possibile ottenere informazioni di tipo ciclico sullo stato del dispositivo tramite i dati di processo. IO-Link non è un bus di campo, ma si prende carico della comunicazione punto-punto fra master e dispositivo. Il master IO-Link, solitamente in combinazione con un PLC, svolge la funzione di gateway per bus di campo come Profibus, PROFInet IO, EtherCAT, ecc.
Vantaggi di IO-Link:
- Monitoraggio continuo dei dati del processo
- Diagnosi continua dello stato del sensore
- Gestione centralizzata dei dati
- Controllo semplificato dell’ID del sensore per assicurarsi che si trovi nella posizione corretta
- Eliminazione dell’impostazione manuale dei parametri. Parametri programmati scaricati automaticamente
- Sostituzione plug-and-play dei sensori
- Tempi di fermo ridotti per l’adeguamento dei macchinari
IO-Link:
universale, intelligente, facile