I nuovi processi produttivi rendono la gamma ECO imbattibile nella sua categoria sia per il prezzo che per le prestazioni. Nonostante il prezzo basso, nessun compromesso è stato fatto sulla qualità, l’affidabilità o la durata.
Ad esempio, la gamma ECO ha un’ASIC (circuito integrato specifico per applicazione) Contrinex come standard. Questo aumenta la precisione e la durata dei sensori e consente la comunicazione tramite IO-Link.
L’interfaccia IO-link nella serie ECO permette non solo la lettura dei dati del sensore, come il numero di eventi di commutazione, temperatura del chip, ecc, ma anche la modifica di alcuni parametri, come il passaggio da NO a NC e la programmazione del ritardo ON o OFF.
Vantaggi per voi
• IO-Link
• Soluzione economica
• Miglior rapporto qualità-prezzo
• Massima precisione ed affidabilità grazie all’ASIC Contrinex
Vantaggi dell’IO-Link
• Monitoraggio continuo dei dati di processo
• Diagnosi continua di stato del sensore
• Impostazioni dei parametri avanzati
• Facilità di controllo di ID sensore, al fine di garantire il giusto sensore al posto giusto
• Nessuna impostazione manuale dei parametri. I set di parametri vengono scaricati automaticamente
• Sostituzione plug-and-play dei sensori
• Riduzione dei tempi morti per il cambio di produzione
Funzionalità IO-Link con sensori induttivi ECO
Monitoraggio dei dati
Lo stato di commutazione è costantemente monitorato.
Diagnosi
Lo stato di funzionamento del sensore viene controllato. In caso di rottura del cavo, calo di tensione, rottura dell’oscittatore o installazione del sensore sbagliato, Le informazioni vengono trasmesse direttamente tramite IO-Link per attivare velocemente la riparazione, la manutenzione e/o la sostituzione.
Selezione NO/NC
La modalità di commutazione di uscita può essere selezionato come NO o NC. Un unico tipo di sensore è configurabile per le varie esigenze di applicazione. Questo aiuta a ridurre il numero di versioni richieste in magazzino.
Temporizzazione della commutazione
I tempi di commutazione dell’uscita possono essere configurati. A seconda delle esigenze di un’applicazione, la commutazione di uscita può essere ritardata o allungata attraverso la programmazione.
Contatore eventi
Gli eventi di rilevamento vengono conteggiati. Registrando il numero di rilevamenti, è possibile calcolare la velocità o il numero di pezzi, Il contatore può essere resettato mediante un messaggio univoco tramite l’IO-Link.
Temperature
La temperatura interna del sensore è costantemente monitorata, è quindi possibile avere un’indicazione inerente la temperatura ambiental nell’applicazione. Inoltre, la temperatura massima misurata viene memorizzata a fini di manutenzione preventiva e diagnosi.