Un costruttore di carri ponte, atti alla manipolazione di materiale sfuso, utilizza la tecnologia di identificazione a radiofrequenza (RFID) per rilevare la posizione di un grosso convogliatore su rotaia, che opera in un ambiente caldo e polveroso. Una coppia di moduli di Lettura/Scrittura, installati sulla struttura della macchina, interrogano una serie di tags RFID, posizionati a intervalli di un metro lungo il percorso. Il sistema di controllo identifica ogni singolo Tag e determina l’esatta posizione del carro ponte.
Benefici per l’utilizzatore
• Produzione senza interruzioni, l’identificazione della posizione è altamente affidabile
• Nessun rischio di erarte letture dovute alla movimentazione del macchinario.
• Eliminazione dei rischi di collisione grazzie all’elevata distanza di rilevamento, fino a 45 mm
Vantaggi del sistema RFID ad alta frequenza
• Transponder passivi non necessitano di alimentazione e di manutenzione anche minima
• La tecnologia ConIdent® fornisce gamma estesa ≤ 45 millimetri
• Transponder robusti in nylon o completamente in metallo, contenitori sigillati IP67