Summary
La saldatura automatizzata del telaio nel settore automobilistico richiede il funzionamento sincronizzato di più robot, in completa sicurezza e con il minimo intervento umano. Un assieme disallineato provoca danni al pezzo e potenzialmente a uno o più robot, ma i sensori di posizione in genere soffrono dell’accumulo di spruzzi di saldatura, causando un rapido degrado del sensore. I sensori induttivi Contrinex Weld-Immune con rivestimento ceramico ad alte prestazioni sono particolarmente resistenti agli spruzzi di saldatura e forniscono una soluzione di rilevamento robusta e che richiede poca manutenzione con una durata utile ai vertici della categoria.


Vantaggi per il cliente
- I robusti sensori induttivi garantiscono il posizionamento accurato di assiemi e componenti, eliminando gli scarti di saldatura e danni alle apparecchiature
- Il rivestimento ceramico ACTIVSTONE® ad alte prestazioni previene l'accumulo di schizzi e inibisce il degrado delle prestazioni del sensore
- Vita utile prolungata poiché ACTIVSTONE® resiste a regimi di pulizia frequenti e aggressivi
- I sensori Weld-Immune forniscono immunità alle interferenze elettromagnetiche, in particolare dai campi di saldatura a media frequenza
- La connettività IO-Link standard del settore fornisce un'unica interfaccia al sistema di controllo della macchina
- Il backup della configurazione IO-Link consente la sostituzione plug-and-play dei sensori senza necessità di ricalibrazione
- La tecnologia collaudata garantisce un funzionamento altamente affidabile con una maggiore durata e tempi di fermo minimi
Vantaggi specifici del prodotto
Sensori di posizione induttivi robusti con corpi in acciaio inossidabile V2A (AISI 303) monoblocco e rivestimento ceramico ACTIVESTONE®
Tutte le superfici esterne del sensore, compresi i dadi di fissaggio e le staffe di montaggio, sono protette dall'accumulo di schizzi
La protezione opzionale resistente agli schizzi previene i danni ai cavi
I sensori Weld-Immune combinano una sensibilità di rilevamento ottimale con l'immunità alle interferenze elettromagnetiche dei processi di saldatura
Connettività IO-Link standard del settore disponibile su tutte le famiglie di sensori Contrinex senza costi aggiuntivi
Il portafoglio diversificato offre un'eccezionale gamma di dimensioni oltre a distanze di rilevamento fino a 16 mm
Sensori affidabili e compatti resistenti alle vibrazioni e agli urti
Intervallo operativo standard industriale da −25°C a +70°C
Induttivi WELD-IMMUNE
L'apprezzata gamma di prodotti immuni alla saldatura di Contrinex offre agli OEM e...Details
Applicazione del cliente
Una linea di saldatura di telai automatizzata nel settore automobilistico, funzionante a tutta velocità, è uno spettacolo: i robot di trasferimento spostano parti grandi e complesse da una stazione di assemblaggio all’altra, mentre più robot di saldatura si posizionano e uniscono i componenti con una perfetta sincronizzazione.
Tutto avviene in completa sicurezza e con un intervento umano minimo o nullo, grazie a una serie di sensori e dispositivi di sicurezza che proteggono persone, attrezzature e pezzi in lavorazione, in modo efficace, affidabile e quasi invisibile. Tuttavia, i progettisti spesso sottovalutano il compito di garantire che i componenti siano posizionati correttamente prima di avviare un ciclo di saldatura. Il mancato allineamento di due o più parti di un assieme comporterà, come minimo, un costoso pezzo di scarto e, nel peggiore dei casi, anche un danneggiamento della testa di saldatura del robot.
Gli ingegneri richiedono sensori di presenza e posizione che funzionino in modo affidabile in ambienti difficili con una manutenzione minima per lunghi periodi di funzionamento. L’accumulo di spruzzi di saldatura è un problema comune, che spesso causa un rapido degrado del sensore e guasti prematuri. In casi estremi, i sensori non adeguatamente protetti vengono sostituiti quotidianamente come misura precauzionale: un’attività indesiderata, costosa e che richiede tempo.
Soluzione del cliente
Per le situazioni in cui i sensori sono direttamente esposti a spruzzi di saldatura e a forti campi elettromagnetici, gli integratori di sistemi OEM prediligono i sensori induttivi Contrinex serie 700 Weld-Immune. Questi dispositivi robusti con corpi in acciaio inossidabile V2A (AISI 303) monoblocco sono dotati di ACTIVSTONE®, un rivestimento ceramico ad alte prestazioni particolarmente resistente agli spruzzi di saldatura. Tutte le superfici esterne del sensore, compresi i dadi di fissaggio e le staffe di montaggio, sono protette, prevenendo l’accumulo di schizzi, mentre la protezione opzionale resistente agli schizzi previene danni al cavo.
Tutti i sensori Contrinex Weld-Immune combinano una sensibilità di rilevamento ottimale con l’immunità alle interferenze elettromagnetiche, in particolare dai campi di saldatura a media frequenza (correnti fino a 15 kA). La robusta struttura in metallo assicura inoltre un’eccellente resistenza agli urti meccanici e alle vibrazioni presenti negli ambienti difficili di un impianto di assemblaggio automobilistico. Inoltre, ACTIVSTONE® resiste a regimi di pulizia frequenti e aggressivi, prolungando la durata del sensore.
I sensori specificati sono dotati di connettività IO-Link, che fornisce un’unica interfaccia standard del settore al sistema di controllo della macchina. Durante la calibrazione iniziale, la configurazione di ciascun sensore viene memorizzata automaticamente nel master IO-Link locale; ciò consente la sostituzione plug-and-play dei sensori in caso di necessità, senza alcuna perdita di funzionalità e senza necessità di ricalibrazione.
Con distanze di rilevamento fino a 16 mm e una gamma di dimensioni della custodia, la famiglia Weld-Immune offre soluzioni anche per i problemi di rilevamento più difficili legati alla saldatura. Installati immediatamente accanto alle parti da saldare, questi sensori altamente affidabili soddisfano le esigenze dei progettisti per una soluzione robusta e a bassa manutenzione con una durata di servizio eccezionale in condizioni eccezionalmente difficili.