Summary
I forti campi magnetici generati dalle saldatrici a spot industriali causano malfunzionamenti o guasti dei sensori non protetti. Per prevenire il disallineamento durante l’assemblaggio, un produttore di valvole richiede sensori di prossimità induttivi in grado di resistere alle correnti eccezionalmente elevate necessarie per saldare le parti in alluminio. I sensori induttivi Contrinex Serie 600 Weld-Immune sono immuni alle interferenze elettromagnetiche e rilevano gli oggetti in acciaio o alluminio con la stessa efficacia. Altamente affidabili e robusti, forniscono una soluzione conveniente con una durata di servizio best-in-class.


Vantaggi per il cliente
- I robusti sensori induttivi garantiscono il posizionamento accurato dei componenti in alluminio, eliminando gli scarti di assemblaggio e riducendo al minimo i tempi di fermo
- I sensori Weld-Immune forniscono immunità alle interferenze elettromagnetiche da 50Hz e campi di saldatura a media frequenza
- Le correnti eccezionalmente elevate necessarie per la saldatura dell'alluminio non inibiscono il rilevamento accurato degli oggetti
- I sensori Fattore 1 non richiedono una riduzione della distanza di rilevamento per gli oggetti in alluminio, riducendo la possibilità di collisioni accidentali
- La tecnologia collaudata garantisce un funzionamento affidabile con una maggiore durata e tempi di fermo minimi
- L'aggiunta opzionale del rivestimento ceramico ACTIVSTONE® ad alte prestazioni previene l'accumulo di schizzi ed inibisce il degrado delle prestazioni del sensore
Vantaggi specifici del prodotto
Sensori di posizione induttivi robusti con custodia in metallo monoblocco e superficie di rilevamento robusta e resistente alla temperatura in un polimero PEEK ad alta resistenza
I sensori Weld-Immune combinano una sensibilità di rilevamento ottimale con l'immunità alle interferenze elettromagnetiche dei processi di saldatura
I dispositivi Factor 1 rilevano oggetti in acciaio e alluminio in modo altrettanto efficace senza alcuna regolazione della distanza di rilevamento
Tutte le superfici esterne del sensore, compresi i dadi di fissaggio e le staffe di montaggio, possono essere protette dall'accumulo di schizzi con il rivestimento ACTIVSTONE®
I cavi PUR per impieghi gravosi con rivestimento opzionale in PTFE resistente agli schizzi prevengono danni ai cavi
Il portafoglio diversificato offre un'ampia gamma di dimensioni oltre a distanze di rilevamento fino a 8 mm
Sensori affidabili e compatti resistenti a vibrazioni e urti
Intervallo operativo standard da −25°C a +70°C
Induttivi WELD-IMMUNE
L'apprezzata gamma di prodotti immuni alla saldatura di Contrinex offre agli OEM e...Details
Applicazione del cliente
Saldatura a resistenza, ampiamente adottata in tutti i settori che includono l’automotive, aerospaziale, elettronico ed elettrodomestico. I forti campi magnetici generati dai processi di saldatura a spot causano il malfunzionamento o il guasto dei sensori non protetti, con conseguenti costosi tempi di fermo e costi di manutenzione elevati.
I progettisti industriali, che fanno molto affidamento sui sensori di prossimità induttivi per il rilevamento della posizione e della presenza nelle apparecchiature di processo automatizzate, necessitano di dispositivi che resistano all’ambiente ostile di una cella di saldatura ad alta velocità. Per i sensori situati vicino ad apparecchiature di saldatura AC a 50 Hz, dove le intensità di campo possono raggiungere 40 mT, o saldatura a resistenza a media frequenza (MF), con correnti fino a 15 kA, l’immunità progettata è essenziale.
Un produttore di valvole industriali, che utilizza la saldatura a resistenza MF per unire due parti in alluminio, deve affrontare una sfida particolarmente impegnativa. A causa della sua minore resistenza elettrica, l’alluminio richiede correnti di saldatura da due a tre volte superiori a quelle dell’acciaio di spessore equivalente. I sensori induttivi che monitorano la posizione dei componenti prima della saldatura richiedono una comprovata immunità alle interferenze del campo di saldatura ad alta intensità.
Soluzione del cliente
Laddove i sensori sono direttamente esposti a forti campi elettromagnetici, i progettisti specificano di usare abitualmente i sensori induttivi Contrinex Weld-Immune. Il rilevamento di obiettivi in alluminio durante un processo automatizzato di saldatura a resistenza MF è un compito per la famiglia di tecnologie Serie 600: non solo la Serie 600 è dotato della rivoluzionaria tecnologia Weld-Immune di Contrinex, ma è anche un vero sensore Fattore 1, che rileva oggetti in acciaio o alluminio con la stessa efficacia senza avere una riduzione della distanza di rilevamento.
Nella cella di saldatura, una pinza robotizzata ad alta velocità carica un corpo valvola sulla dima di montaggio, dove un piccolo cilindro pneumatico lo posiziona longitudinalmente. Un sensore Weld-Immune Serie 600 di diametro M8, posto a fianco dell’elettrodo di saldatura inferiore, conferma il corretto posizionamento del corpo ed avvia la sequenza di saldatura, durante la quale una corrente di circa 15 kA scorre attraverso i componenti da saldare. Dopo la saldatura, l’assieme viene espulso ed il processo si ripete.
La robusta struttura della famiglia di tecnologia Weld-Immune Serie 600 include una custodia in metallo ed una superficie di lettura in polimero PEEK ad alta resistenza meccanica ed alla temperatura; il forte campo magnetico dell’attrezzatura di saldatura non influisce sulle prestazioni del sensore. Il sensore M8 ha una distanza di rilevamento fino a 2 mm, più che adeguata per questo processo. Come un vero sensore Factor 1, non è richiesto alcun fattore di correzione per l’oggetto in alluminio, riducendo la possibilità di una collisione accidentale durante il montaggio.
Per le applicazioni direttamente esposte agli spruzzi di saldatura, i sensori sono disponibili con un rivestimento ACTIVSTONE®, uno strato ceramico ad alte prestazioni particolarmente resistente agli spruzzi di saldatura. Tutte le superfici esterne del sensore, compresi i dadi di fissaggio e le staffe di montaggio, sono protette, prevenendo l’accumulo di schizzi, mentre una protezione opzionale, resistente agli schizzi, previene danni al cavo.
Ideali per celle di saldatura automatizzate o altri ambienti con campi magnetici ad alta intensità, questi sensori altamente affidabili soddisfano le esigenze dei progettisti per una soluzione robusta ed a bassa manutenzione con una durata di servizio eccezionale in condizioni eccezionalmente difficili.