

I sensori fotoelettrici di colore rilevano variazioni cromatiche basandosi sulla tecnologia a tasteggio diretto ad energia, e permettono una classificazione o un controllo cromatico. Con la modalita di apprendimento è possibile programmare fino a tre uscite separate. I sensori fotoelettrici di colore Contrinex permettono di selezionare 5 livelli diversi di tolleranza per ogni uscita, consentendo al sensore di rilevare o ignorare anche le minime variazioni di tonalità.
I sensori di contrasto sono ideali per il rilevamento di contrassegni nei processi di stampa, etichettatura e packaging. Attraverso l’utilizzo di un fascio luminoso focalizzato e della tecnologia di emissione RGB, i sensori di contrasto selezionano automaticamente il miglior colore di emissione (rosso, verde o blu) durante la procedura di autoapprendimento. L’eccellente risoluzione di contrasto, l’elevata frequenza di commutazione (fino a 10 kHz) e cinque livelli di tolleranza assicurano la massima accuratezza nel rilevamento e nel posizionamento, anche in presenza di differenze di contrasto minime. È possibile impiegare l’interfaccia IO-Link integrata per ridurre i tempi di cambio ciclo tramite l’autoapprendimento e la parametrizzazione da remoto. Sono inoltre disponibili altre funzioni di controllo, tra cui monitoraggio, diagnosi e regolazione del timer di commutazione.
I sensori di colore e contrasto Contrinex dispongono di una robusta custodia in PBTP (40 x 50 x 15 mm) con grado di protezione IP67 e sono disponibili nelle versioni con cavo o connettore regolabile (0°, 45° o 90°).
Product Series
Cubici 4050
Questa serie è caratterizzata da prestazioni eccezionali e un involucro compatto standard (40...Details